LEP DOORS

P_20170322_154239_vHDR_Auto
P_20170322_154141_vHDR_Auto

Le LepDoors sono una creazione di O’Flanker. Sono le porticine dei dispettosi Folletti Irlandesi (Leprechaun) da cui prendono il nome.  Possono essere utilizzate come simpatici quadretti (sono provviste di gancio) oppure posizionate a terra sul battiscopa o sull’alzata delle scale oppure se avete un giardino ai piedi di un albero (sono trattate con impregnante). 

I Leprechaun,  sono considerati parte del “popolo delle fate” e la tradizione vuole che abitassero l’isola prima dell’arrivo dei Celti e per questo sono spesso associati a luoghi dove sono presenti come i cosiddetti “anelli magici”, luoghi spesso caratterizzati dai ruderi di costruzioni di epoca pre-celtica.

Tra le credenze più diffuse c’è quella secondo cui, come gli gnomi, siano estremamente ricchi e che siano soliti occultare tesori in località nascoste, rivelate solo a coloro che riescono a catturare e interrogare il leprechaun con domande specifiche. Si dice che abbiano numerosi tesori seppelliti durante i periodi di guerra. Se catturati, spesso acconsentono a rivelare l’ubicazione delle loro ricchezze, ma in seguito trovano il modo di confondere chi ha ottenuto questa informazione e salvare il proprio oro in extremis. All’occasione, infatti, sanno essere subdoli e scaltri, con una mente acuta: molti racconti presentano storie di eroi umani superati in arguzia da queste creature. In Irlanda sostengono che, quando in cielo appare un arcobaleno, a una delle sue basi sia sepolto uno dei loro tesori. Un modo come un altro per dire che questi tesori sono introvabili.

Metti una LepDoors in casa e darai la possibilità al piccolo folletto di venirti a trovare.

Sono alte all’incirca 15/18cm, e possono essere personalizzate su richiesta.